L’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS applica le competenze acquisite al fine di fornire ai pazienti una prestazione di anestesia qualitativamente elevata e sicura. Mobilizza le sue ampie e approfondite conoscenze specialistiche nel settore delle cure infermieristiche, scienze mediche, farmacologiche e medico-tecniche, in tutti gli ambiti in cui si pratica l'anestesia, sia all'interno che all'esterno di un servizio di anestesiologia. Lavora in modo autonomo nell’ambito del settore di competenza cure di anestesia.
L’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS esegue l’anestesia sotto la supervisione o su delega di un medico anestesista. Le anestesie vengono effettuate secondo gli standard e le raccomandazioni della SGAR/SSAR e si basano sugli standard emanati dalla SIGA/FSIA per le cure di anestesia in Svizzera.
L’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS esegue anestesie generali mediante tecniche differenti su pazienti di diverse fasce d'età e vari stati di salute. Svolge altri compiti come l'assistenza in occasione di anestesie locali e di anestesie generali complesse, la sorveglianza clinica e tecnica, l’esecuzione di terapie del dolore appropriate, l’esecuzione di misure d’urgenza per la stabilizzazione e la rianimazione nonché l’impiego di dispositivi medico-tecnici per l’anestesia, la stabilizzazione e la terapia degli organi vitali. Stabilisce una relazione e una comunicazione di accompagnamento e di sostegno sia con i pazienti che i loro congiunti. La complessità delle situazioni riscontrate in anestesia, rappresentate in particolare da pazienti sconosciuti o che necessitano trattamenti d'urgenza, richiede da parte dell’esperta / dell’esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS la capacità di agire in modo rapido, flessibile e lungimirante nell'ambito delle competenze che le/gli sono delegate.
L’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS coordina gli interventi necessari di comune accordo o assieme al medico anestesista. Partecipa alla gestione della qualità e dei rischi considerando gli attuali e futuri sviluppi di ordine economico, ecologico e demografico. Gestisce il dossier di cura e i dati amministrativi del paziente. Partecipa all’introduzione e all’accompagnamento di studenti e nuovi collaboratori.
L’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS osserva le misure in materia di prevenzione delle malattie e di promozione della salute sia per sé stessa/o che per altri membri del team. S’impegna costantemente a favore del proprio perfezionamento nel settore specialistico e del proprio sviluppo personale. Si attiene alle prescrizioni interne e ai principi etici e giuridici vigenti nell’istituzione. Al fine di garantire un’adeguata collaborazione intra- e interprofessionale, l’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS dà prova di flessibilità e capacità comunicative. In situazioni eccezionali favorisce la dinamica di gruppo e l'efficacia del lavoro d’équipe mediante una comunicazione costruttiva anche al di là delle gerarchie.
L’esperta / esperto in cure anestesia dipl. SPD SSS agisce basandosi sulle evidenze e partecipa allo sviluppo della propria professione.